Nel primo semestre del 2020, causa lockdown, le aste immobiliari sono calate in media del 40% rispetto al 2019. Numeri generati dall’emergenza sanitaria che ha colpito il sistema Giustizia in tutta Italia. Ovviamente sono proporzionalmente cresciuti anche i tempi necessari alla dismissioni degli asset giudiziari, con una media di 5 anni e 270 giorni.
Pignoramento abitazione principale
Pignoramento abitazione principale: stop prolungato con il “decreto Ristori” le procedure esecutive di pignoramento dell’immobile adibito ad abitazione principale furono già sospese con il “decreto Cura Italia”. Il decreto Ristori (decreto legge n. 137 del 2010) proroga la sospensione dal 25 ottobre 2020 al 31 dicembre 2020.
Cos’è un fondo dominante?
Nel nostro ordinamento vengono definiti i diritti reali, quelle situazioni giuridiche soggettive che hanno ad oggetto dei beni. Rientrano
tra i diritti reali la proprietà, l’enfiteusi, la servitù, etc. Spesso negli atti di vendita si legge che il bene è soggetto ad una servitù. Cosa significa?
I Tribunali d’Italia hanno rinviato 30mila aste
Il tempo medio di chiusura delle esecuzioni è aumentato: dai 4,2 anni del 2018 ai 4,62 anni dell’anno successivo. Per chiudere una esecuzione immobiliare ci vogliono 150 giorni in più nonostante i Tribunali d’Italia siano più celeri nelle procedure rispetto al passato.
Il passaggio di proprietà degli immobili all’asta
Pignoramenti sospesi sul conto
Boom di case all’asta fra giuste cautele e grandi occasioni
Gli immobili all’asta in Italia si deprezzano mediamente del 57%
Lo rileva il Report di ReViva. Gli immobili all’asta si deprezzano mediamente del 57% in Italia. Il 72% delle aste ha esito deserto che porta a una svalutazione dell’immobile del 25%, per poi essere riproposto in vendita in asta diversi mesi dopo.
Leggi articolo
La legge blocca aste. Nasce il fondo salva casa per chi non può pagare il mutuo
Nasce il “Fondo Salva Casa”, creato in favore delle persone (consumatori) in difficoltà economica che rischiano di perdere l’immobile di proprietà. Si tratta di un ammortizzatore sociale a rendimento, frutto di un emendamento presentato dal senatore Daniele Pesco e sostenuto dalle Acli e dalle associazioni dei consumatori.
Immobiliare, rischio boom per le aste giudiziarie: troppo tempo per vendere un bene pignorato
La norma affronta un tema importante perché tratta un aspetto sociale – osserva Fabio Balbinot, Chief Servicing Officer di doBank, società di gestione di Npl – che riguarda le nuove sofferenze. Ci aspettiamo un impatto drastico sui tempi di liquidazione, a danno dei creditori.