COMPENDIO IMMOBILIARE - LABORATORIO
CHIUSI DELLA VERNA (AREZZO) - Località Corsalone, via del Molino snc
↓ L’immobile in oggetto proviene da un precedente esperimento di vendita risultato deserto.
IL PREZZO BASE D’ASTA È STATO RIBASSATO DI CIRCA IL 20%
L’unità di cui al sub. 5 risulta avere una superficie calpestabile di circa mq. 1.060 con altezza interna di mt. 7,60.
Di cui il blocco uffici e servizi risulta di dimensioni contenute pari a 32 mq.
Si evidenzia sia una servitù di metanodotto trascritta ad Arezzo in data 12 aprile 2010 al numero 4.518 di formalità gravate sugli immobili siti al foglio 76 della particella 61, sia una servitù di elettrodotto e di passaggio carrabile/pedonale originate dall’atto costitutivo del diritto di superficie (impianto fotovoltaico) con atto (repertorio 4.702) a ministero del notaio Lorenzo Cavalaglio datato 27/04/2012.
Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare in qualsiasi orario, anche nei giorni festivi, il referente a lato indicato al numero telefonico o tramite email.
IN AUTO
Da Nord: Percorrere l'autostrada del Sole A1 Firenze - Seguire A1, A14/E45 e SS3bis in direzione di Strada Provinciale Tiberina a Pieve Santo Stefano.
Prendere l'uscita Pieve S. Stefano Nord da E45/SS3bis
entrare in A51 per 3,5 km
proseguire su A1 per 189 km
entrare in A14/E45 seguire le indicazioni per Ancona/Ravenna/Padova/Tangenziale/Bologna/Borgo/Panigale/Bologna Centro/A13
prendere uscita Cesena nord segui le indicazioni per Cesena Centro/E45/Roma ed entra in E45/SS3bis
Prendi l'uscita Pievs S. Stefano Nord verso Pievs S. Stefano Nord
Guida in direzione di SP 208 della Verna a Chiusi della Verna
VAI SU GOOGLE MAPS
Da Sud: Percorrere l'autostrada del Sole A1 Roma - Firenze: Prendere l'uscita Arezzo verso Arezzo - Seguire SS679, SR71 e SP60 in direzione di SP 208 della Verna a Chiusi della Verna.
IN TRENO
La stazione più vicina è Stia da lì si può proseguire in autobus fino a Chiusi della Verna.
Per maggiori informazioni sui treni www.trenitalia.com
sugli autobus www.tiemme.it
Il trasferimento del lotto a favore dell’aggiudicatario avverrà mediante contratto di compravendita che sarà concluso per atto pubblico a ministero del notaio scelto dalla curatela dopo il pagamento del saldo prezzo ed il versamento dell’importo comunicato dal curatore fallimentare quale spese, diritti, commissioni ed oneri conseguenti al trasferimento.
Sono a esclusivo carico dell’acquirente tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente vendita (quali I.V.A., imposta di registrazione, costi di trascrizione, onorario notarile e quant’altro occorrente), nonché le spese per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli esistenti, che saranno comunicati dal curatore e/o dell’advisory. Sarà posto a carico dell’aggiudicatario il pagamento di oneri aggiuntivi, ovvero il compenso spettante al soggetto specializzato ausiliario ed individuato nella ITAsset Advisory Services.
Si avvertono gli offerenti che ai sensi dell’art. 108 l.f., la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione, nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo sull’immobile sarà ordinata dal giudice delegato “una volta eseguita la vendita e riscosso interamente il prezzo”.
La frazione o località di Corsalone dista 8,28 chilometri dal medesimo comune di Chiusi della Verna di cui essa fa parte.
Del comune di Chiusi della Verna fanno parte anche le frazioni o località di Biforco, Case sparse, Casenuove, Compito, Corezzo, Croce di Sarna, Dama, Frassineta, Gargiano, La Beccia, La Casa, La Lappola, La Rocca, La Verna, Montecchio, Rimbocchi, Sarna, Val della Meta. La frazione o località di Corsalone sorge a 325 metri sul livello del mare.
Chiusi della Verna è un comune italiano di 1.991 abitanti della provincia di Arezzo.
Situato nel territorio del Casentino, nel centro del Parco nazionale delle foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, è famoso per ospitare il Santuario della Verna, dimora di San Francesco dove il santo ricevette le stigmate. Il santuario si trova sulla parte meridionale del monte Penna.
Una fiorente industria del turismo si è sviluppata attorno a questi luoghi.

Tribunale di Arezzo
- Fallimento N.43/2018
- Rif. F7119
- Lotto 19 (2 in perizia)
- € 189.440,00
- Valutazione (C.T.U) € 236.800,00
- Base d'asta € 189.440,00
- Offerta minima in aumento € 5.000,00
- Gara di vendita il23/04/2021 - ore 10.00
- Deposito offerte entro 22 aprile 2021 - ore 18.00