-
APPARTAMENTI NUOVI AREZZO
APPARTAMENTI NUOVI AREZZO
APPARTAMENTO NUOVO (OTTIMO STATO)
AREZZO - Via Pisacane n. 93
![]() |
![]() |
Appartamento ubicato al piano secondo, raggiungibile a mezzo di scala ed ascensore condominiali.
L’appartamento è in ottimo stato, NUOVO, con rifiniture ed impianti di qualità e quindi in ottime condizioni. È dotato di impianti di ottima fattura ed oltre agli usuali impianti tecnologici sottotraccia, con l’impianto elettrico livello prestazionale 3 (potenza 6 KW) rispondenti alle normative vigenti troviamo anche l’impianto di riscaldamento e raffrescamento del tipo a pavimento oltre a quello di ventilazione meccanica e deumidificazione.
L’appartamento è composto da un ingresso che introduce al locale pranzo/soggiorno/angolo-cottura composto da un unico ambiente, dal quale si accede tramite un disimpegno, a un bagno, un ripostiglio/lavanderia e a una camera matrimoniale collegata a una loggia angolare di 8,44 mq., unita a sua volta con la zona giorno.
Da significare che la qualità della costruzione, degli elementi ed impianti che la costituiscono fanno sì che da un punto di vista energetico l’abitazione possa essere classificata A4.
I posti auto totali assegnati all’appartamento sono n. 2 ubicati al piano terra per complessivi mq. 30;
L’appartamento ha una superficie utile lorda di mq. 59,74
I posti auto totali assegnati all’appartamento sono n. 2 ubicati al piano terra per complessivi mq. 30;
ATTESTAZIONE ENERGETICA
L’abitazione può essere classificata A4
AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA
Tale modalità di svolgimento prevede che i rilanci possano essere formulati, nella medesima unità di tempo, sia in via telematica ovvero in alternativa, comparendo innanzi al curatore del fallimento;
Le offerte potranno essere presentate, alternativamente, come di seguito:
1) telematicamente (offerta telematica) collegandosi al sito https://pvp.giustizia.it o al portale del gestore della vendita telematica www.spazioaste.it:
L’offerta di acquisto, anche ai fini della partecipazione alla gara, dovranno pervenire dagli offerenti entro le ore 12:30 del 20 febbraio 2023, in via telematica all’interno dei portali sopra indicati, previa registrazione, seguendo le indicazioni riportate e contenute nel “manuale utente” disponibile all’interno del portale pvp.giustizia.it.
OPPURE
2) nella tradizionale forma cartacea (offerente tradizionale):
L’offerta tradizionale dovrà essere presentata in busta chiusa, con i relativi allegati, (come indicati nell’avviso di vendita ed utilizzando il modello di presentazione offerte scaricabile dal portale www.itasset.it) presso lo studio del liquidatore, entro le ore 12:30 del 20 febbraio 2023. Si evidenzia inoltre, che per una maggiore flessibilità, gli interessati potranno, previo accordo con lo stesso curatore fallimentare concordare altre date per il deposito delle offerte cartacee, che dovranno comunque pervenire entro le entro le ore ed il giorno suddetti.
Diritto di piena proprietà
L'immobile risulta libero da persone
Il trasferimento del lotto avverrà mediante atto notarile di compravendita che sarà stipulato nelle ordinarie forme privatistiche, con termine a favore della procedura, a ministero del notaio individuato dalla procedura nel distretto di Arezzo. Il trasferimento avverrà comunque dopo il pagamento del saldo prezzo ed il versamento dell’importo comunicato dal liquidatore quale spese, diritti, imposte, compensi ed oneri conseguenti al trasferimento.
Gli onorari del notaio e tutte le spese e gli oneri occorrenti risulteranno a carico dell’aggiudicatario.
Si avvertono gli offerenti che ai sensi dell’art. 108 l.f., la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione, nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo sull’immobile sarà ordinata dal giudice delegato “una volta eseguita la vendita e riscosso interamente il prezzo”.
Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare in qualsiasi orario, anche nei giorni festivi, il referente a lato indicato al numero telefonico o tramite email.
IN AUTO
da Nord: prendere A1/E35 direzione FIRENZE/BOLOGNA/CASALECCHIO
uscita Arezzo
da sud: prendere A1/E35 direzione FIRENZE/BOLOGNA/CASALECCHIO
uscita Arezzo
TRENO
La stazione di Arezzo è raggiungibile da Roma:
con Freccia Rossa - 1h di percorrenza
da Milano: con Freccia Rossa - 1h e 10 min di percorrenza
www.trenitalia.com
Aereo
non ci sono voli su Arezzo
Arezzo è una ricca cittadina situata nella Toscana sud-orientale. La città sorge su un colle all'incrocio di quattro valli: Val Tiberina,Casentino, Valdarno e Valdichiana.
La città ha origini antichissime, lo dimostra il ritrovamento di strumenti di pietra e del cosiddetto Uomo dell'Olmo del Paleolitico. Della Arretium etrusca si hanno tracce sin dal IX sec. a.C. e fu una della più importanti della Toscana. Arezzo mantenne sempre un ruolo importante e di prestigio in Toscana grazie alla sua posizione lungo la Via Cassia.
Sono ancora attive e diffuse varie attività artigianali, tra le quali sono rinomate le lavorazioni dell'oro e dell'argento finalizzate alla realizzazione di gioielli e oggetti di bigiotteria, oltre all'arte della ceramica, che spazia dalle terrecotte alle terraglie e a quella antica del mobile, grazie alla quale vengono realizzati oggetti spazianti dallo stile rinascimentale fino a quello moderno passando per quello rustico.
L' economia aretina è caratterizzata essenzialmente dal settore terziario, il principale motore economico della provincia, seguito dall' industria che rappresenta il 36% del valore aggiunto provinciale, qualificata da piccole imprese specializzate nella lavorazione di prodotti tessili e articoli di gioielleria.
La provincia di Arezzo copre il 14% della SAU Toscana (Superficie Agricola Utilizzata), pur avendo un' economia di carattere prevalentemente secondario e terziario, risulta una provincia tra le più agricole della regione.

Tribunale di Arezzo
- Procedura n.Conc. Preventivo 11/2012
- Modalità di Gara Sincrona mista
- Tipologia di vendita Competitiva
- Lotto 1
- € 121.500,00
- Luogo della Vendita Cortona (Ar)
- Luogo presentazione offerte cartacee Cortona (Ar)
- Deposito cauzionale pari al 10% del prezzo offerto
- Termine per il saldo prezzo 75 giorni
- Valutazione di Stima (C.T.U.) € 172.000,00
- Base d'asta € 121.500,00
- Possibilità di offerta minima € 121.500,oo
- Rialzo minimo in caso di Gara € 8.000,00
- Esperimento di Gara III
- Percentuale di Ribasso
del Prezzo Base d'Asta
Rispetto alla Stima del (C.T.U.) - 29% - Gara di vendita il21/02/2023 - ore 15.30
- Termine presentazione
offerte 20/02/2023 - ore 12.30 - Rif. F116