-
TOSCANA - COMPLESSO TURISTICO
Complesso turistico nella Maremma, ricavato in parte nel tufo. Fanno parte del lotto una villa padronale, sei abitazioni, dislocate tra vialetti alberati, di varia tipologia, magazzini, cantine, aree parcheggio ed ampie aree attrezzate.
COMPLESSO TURISTICO IN TOSCANA
PITIGLIANO (GROSSETO) - Località Concelli
Complesso immobiliare composto da:
- una villa padronale con struttura in muratura sviluppata al piano terra e piano soppalco con patio; composta da cucina, soggiorno con camino, tre camere da letto, due bagni, infissi interni ed esterni in legno e dotata di tutti gli impianti ordinari.
Dislocate nell’area attraverso viali pedonali, ci sono
- magazzini, cantine e locali tecnici
- SEI ABITAZIONI realizzate in blocchi di tufo a vista, dotate di tutti gli impianti, infissi interni ed esterni in legno, di cui:
– Due sviluppate al piano terra, composte da soggiorno, angolo cottura, bagno e letto;
– due rialzate composte da soggiorno con angolo cottura, bagno e letto;
– una sviluppata al piano terra e piano primo, composto da soggiorno, angolo cottura, bagno al piano terra e due camere da letto, con bagno al primo;
– una composta da soggiorno, cucina, bagno e letto.
L’area circostante le abitazioni è attrezzata con viali e piazzuole pavimentate, oltre che parcheggi.
DATI CATASTALI:
Il complesso immobiliare è regolarmente censito al:
– Catasto Fabbricati Ufficio provinciale di Grosseto, nel Comune di Pitigliano (GR) al:
Foglio 19, particella 37, Sub. 4, Cat. A/7, Classe U, Consistenza 15 vani, Rendita 2.091,65 €;
Foglio 19, particella 37, Sub. 5, Cat. C/2, Classe 5, Consistenza 26 mq, Rendita 45,65 €;
Foglio 19, particella 47, Cat. C/2, Classe 3, Consistenza 29 mq, Rendita 35,95 €;
Foglio 19, particella 37, Sub. 6, Cat. C/2, Classe 3, Consistenza 64 mq, Rendita 79,33 €;
Foglio 19, particella 37, Sub. 7, Cat. A/4, Classe 2, Consistenza 2,5 vani, Rendita 103,29 €;
Foglio 19, particella 37, Sub. 8, Cat. A/4, Classe 3, Consistenza 2,5 vani, Rendita 121,37 €;
Foglio 19, particella 213, Cat. C/2, Classe 2, Consistenza 8 mq, Rendita 8,26 €;
Foglio 19, particella 212, Cat. C/2, Classe 2, Consistenza 6 mq, Rendita 6,20 €;
Foglio 19, particella 215, Cat. C/2, Classe 4, Consistenza 72 mq, Rendita 107,84 €;
Foglio 19, particella 226, Cat. D/6, Rendita 1.014,00 €;
– Catasto Terreni Ufficio provinciale di Grosseto, nel Comune di Pitigliano (GR) al:
Foglio 19, particella 173, Seminativo, Classe 4, 11are00ca, Reddito domenicale 0,85€;
Foglio 19, particella 178, Bosco ceduo, Classe 3, 1are10ca, Reddito domenicale 0,04€;
Foglio 19, particella 192, Bosco ceduo, Classe 2, 15are50ca, Reddito domenicale 1,04€;
Foglio 19, particella 193, Seminativo, Classe 3, 6are40ca, Reddito domenicale 1,98€;
Foglio 19, particella 208, Bosco ceduo, Classe 2, 13are25ca, Reddito domenicale 0,89€;
Foglio 19, particella 210, Bosco ceduo, Classe 2, 9are10ca, Reddito domenicale 0,61€;
Foglio 19, particella 28, Bosco ceduo, Classe 2, 23are50ca, Reddito domenicale 1,58€;
Foglio 19, particella 36, Bosco ceduo, Classe 3, 15are95ca, Reddito domenicale 0,58€;
Foglio 19, particella 45, Pascolo, Classe U, 22are40ca, Reddito domenicale 2,31€;
Foglio 19, particella 46, Bosco ceduo, Classe 3, 8are60ca, Reddito domenicale 0,31€;
Foglio 19, particella 197, Pascolo, Classe U, 9are83ca, Reddito domenicale 1,02€;
Foglio 19, particella 29, Bosco ceduo, Classe 2, 7are80ca, Reddito domenicale 0,52€;
Foglio 19, particella 225, Pascolo, Classe U, 24are70ca, Reddito domenicale 2,55€;
CONFORMITÀ CATASTALE, EDILIZIA ED URBANISTICA:
CONCESSIONE IN SANATORIA DEL 31 GENNAIO 2001 (REALIZZATI ANTE 1967)
N.1) CASA PADRONALE: foglio 19, particella 37, sub 4, cat. A/7 classe U, consistenza vani 15, di cui soggiorno n. 3 letto, bagni 2, cucina, 1 soppalco, vani 1; per un totale di MQ. 180
PLANIMETRIA CONFORME ALLO STATO ATTUALE CONFORMITA’ URBANISTICA ACCERTATA
LOCALI A SERVIZIO DELLA CASA PADRONALE, compresi in concessione del 31 gennaio 2001:
CONVERTITI IN ABITAZIONI INDIVIDUATI NELLA PLANIMETRIA GENERALE
N. 2) Locale cantina taverna, foglio 19, particella 37, sub 4, cat. C 2, classe 5, consistenza MQ. 48
(in parte ante 67, successivamente ristrutturata con ampliamento di volume, con destinazione abitativa, urbanisticamente l’immobile risulta abusivo) planimetria non conforme
N. 3) Locale sgombero foglio 19, particella 37, sub 4, cat. C 2, classe 3, consistenza MQ. 30
(in parte ante 67, successivamente ristrutturato con aumento di volume, con destinazione
abitativa l’immobile risulta abusivo) planimetria non conforme
N. 4) Locale Canile foglio 19, particella 37, sub 4 cat. C 2, classe 3, consistenza MQ. 38;
(in parte ante 67, successivamente, ristrutturato con ampliamento di volume, con destinazione attuale abitazione; l’immobile risulta abusivo) planimetria non conforme
N. 5) Locale Cantina, foglio 19, particella 37, sub 4, cat. C 2, classe 3, consistenza MQ. 48. (in parte ante 1967, ristrutturato con ampliamento di superficie con destinazione attuale abitativa) l’immobile risulta abusivo
N. 6) Foglio 19 Particella 37 sub 5, Categoria C/2, Consistenza MQ. 26
(in parte ante 67, ristrutturato con aumento di superficie, con destinazione attuale abitativa; l’immobile risulta abusivo) planimetria non conforme
NOTA
Per gli immobili DESCRITTI COME SOPRA Ante 67; Foglio 19 Particella 37 sub 4 e sub 5, che sono stati ristrutturati e ampliati abusivamente SI POSSONO REGOLARIZZARE PRESENTANDO RICHIESTA DI CONCESSIONE IN SANATORIA PRESSO IL COMUNE DI PITIGLIANO
IMMOBILI ANTE 1967 COME DA DICHIARAZIONE.
N. 1) Foglio 19, Part. 37, Sub 7 Categoria A/4, classe 2 Consistenza 2,5 vani, Superficie, MQ. 50
planimetria conforme con lo stato attuale
N. 2) Foglio 19, Part. 37, Categoria A/4, Classe 3, Consistenza 2,5 vani, Superficie MQ. 54
planimetria conforme con lo Stato Attuale
MAGAZZINI LOCALI TECNICI
N. 1 MAGAZZINO: Foglio 19, Particella 215, Categoria C/2, Classe 4, Consistenza MQ. 72
planimetria conforme
N. 2 MAGAZZINO: Foglio 19, Particella 212, Categoria C/2 Consistenza MQ. 6 M
planimetria conforme
N. 3 MAGAZZINO: Foglio 19 Particella 213, Categoria C/2 classe 2, Consistenza MQ.8
planimetria conforme
N. 4 MAGAZZINO CANTINA: Foglio 19 Particella 47, Categoria C/2, Classe3, Consistenza MQ. 29
planimetria conforme
CONCESSIONE IN SANATORIA N. 1138
PISCINA: Foglio 19, Particella 226 Categoria D6
planimetria conforme
SPOGLIATOI, E BAGNI A SERVIZIO DELLA PISCINA: Foglio 19, Particella 226, Superficie mq. 48
planimetria conforme
LOCALI AD USO E SERVIZIO DEGLI IMMOBILI NON CENSITI IN CATASTO
Locali ante 67 come ricoveri per animali
Oggi identificati nella planimetria generale, non riportati nel CATASTO URBANO ED ESATTAMENTE I NUMERI: 13,14,15,16,17. Utilizzati a servizio del complesso turistico.
CAMPO DA TENNIS
RIPORTATO IN PLANIMETRIA GENERALE DEL COMUNE DI PITIGLIANO INDIVIDUATO CON IL N. 12
NON RISULTA CENSITO IN CATASTO
MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA
Tale modalità di svolgimento prevede che i rilanci possano essere formulati, nella medesima unità di tempo, sia in via telematica ovvero in alternativa, comparendo innanzi al liquidatore della procedura;
Le offerte potranno essere presentate, alternativamente, come di seguito:
1) telematicamente (offerta telematica) collegandosi al sito https://pvp.giustizia.it o al portale del gestore della vendita telematica www.spazioaste.it:
L’offerta di acquisto, anche ai fini della partecipazione alla gara, dovranno pervenire dagli offerenti entro le ore 13:00 del 13 febbraio 2023, in via telematica all’interno dei portali sopra indicati, previa registrazione, seguendo le indicazioni riportate e contenute nel “manuale utente” disponibile all’interno del portale pvp Giustizia.
OPPURE
2) nella tradizionale forma cartacea (offerente tradizionale):
L’offerta tradizionale dovrà essere presentata in busta chiusa, con i relativi allegati, (come indicati nell’avviso di vendita ed utilizzando il modello di presentazione offerte scaricabile dal portale www.itasset.it) presso lo studio del liquidatore in Grosseto, entro le ore 13:00 del 13 febbraio 2023. Si evidenzia inoltre, che per una maggiore flessibilità, gli interessati potranno, previo accordo con lo stesso liquidatore, concordare altre date per il deposito delle offerte cartacee, che dovranno comunque pervenire entro le ore ed il giorno suddetto.
Diritto di piena proprietà
Il compendio immobiliare oggetto di relazione di stima risulta occupato, utilizzato ed in possesso della proprietà.
Il trasferimento del lotto a favore dell’aggiudicatario avverrà mediante contratto di compravendita che sarà concluso entro 75 giorni dal saldo prezzo per atto pubblico, a ministero del Notaio scelto dagli organi della procedura, iscritto all’interno della circoscrizione del Tribunale di Grosseto. Gli onorari del notaio e tutte le spese e gli oneri occorrenti risulteranno a carico dell’aggiudicatario.
Sono a esclusivo carico dell’acquirente tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente vendita (quali I.V.A., imposta di registrazione, costi di trascrizione, onorario notarile e quant’altro occorrente), nonché le spese per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli esistenti, che saranno comunicati dal liquidatore e/o dell’advisory. Sarà posto a carico dell’aggiudicatario il pagamento di oneri aggiuntivi, ovvero il compenso spettante al soggetto specializzato ausiliario ed individuato nella ITAsset Advisory Services.
Si avvertono gli offerenti che ai sensi dell’art. 108 l.f., la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione, nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo sull’immobile sarà ordinata dal giudice delegato “una volta eseguita la vendita e riscosso interamente il prezzo”.
Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare in qualsiasi orario, anche nei giorni festivi, il referente a lato indicato al numero telefonico o tramite email.
IN AUTO
da Nord (Milano)
Prendi A51
Prendi l'uscita Chiusi-Chianciano T verso Chiusi/Chianciano T
Continua su SP478 fino alla tua destinazione a Pitigliano
Da sud (Roma)
Prendi E80 in direzione di Via dei Cimini a Montalto di Castro
Alla rotonda prendi la 2ª uscita e prendi Via Aurelia Tarquinia
Svolta a destra e prendi Strada Regionale 312 Castrense/SR312
Svolta a sinistra e prendi SP106
Svolta a sinistra e prendi SP109
Le stazioni ferroviarie più vicine sono quelle di Grosseto (80km), Albinia (50km), Orbetello (57km) e Viterbo(57km). Dalle stazioni, i collegamenti sono garantiti dalle compagnie di trasporti Tiemme, per la Toscana, e Cotral per il Lazio.
IN AEREO
I principali aeroporti sono quelli di Roma-Fiumicino (150km), Roma-Ciampino (169km), Aeroporto Internazionale Galileo Galilei di Pisa (235 km) e Aeroporto Internazionale Amerigo Vespucci (198km). Dagli aeroporti, collegamenti tramite treno e/o autobus.
IN AUTOBUS
E’ possibile raggiungere Pitigliano in autobus con collegamenti giornalieri da Siena, Firenze e Grosseto, con la linea Tiemme per la Toscana e da Viterbo con la linea Cotral.
La località di PUNTA ALA, rinomato porto turistico e sede di turismo di élite, si estende sul versante collinare fronteggiante il litorale tirrenico. I collegamenti con il capoluogo di Provincia e con le località limitrofe, sono garantiti per lo più da servizi di linea auto-tranviari, vista la distanza dallo scalo ferroviario sopra indicato. PUNTA ALA è collegata con strade comunali e provinciali alle località sul litorale- Castiglione della Pescaia, Marina di Grosseto, Follonica e nell’entroterra, Tirli, Vetulonia, Massa Marittima, l’area delle Colline Metallifere.
La zona è molto appetibile per residenza turistica date le caratteristiche delle costruzioni e degli alloggi e considerate le qualità della località nella quale sono inseriti. Nelle vicinanze sono presenti anche attività commerciali e supermercati di prodotti alimentari che svolgono la loro attività lavorativa a pieno regime esclusivamente nel periodo di affluenza turistica, ma garantiscono l’apertura per tutto l’arco dell’anno. La connessa presenza nel nucleo di PUNTA ALA del porto, del golf, di modelli di sfruttamento e privatizzazione delle risorse, hanno prodotto il decollo di un’offerta turistica, legata al tradizionale turismo balneare e portuale, che da alcuni anni però è in regressione.

Tribunale di Grosseto
- Procedura n.Crisi di Sovr.to 163/2016
- Modalità di Gara Sincrona mista
- Tipologia di vendita Competitiva
- Lotto Unico
- € 897.500,00
- Luogo della Vendita Grosseto
- Luogo presentazione offerte cartacee Grosseto
- Deposito cauzionale pari al 10% del prezzo offerto
- Termine per il saldo prezzo 75 giorni
- Valutazione di Stima (C.T.U.) € 1.560.700,00
- Base d'asta € 897.500,00
- Possibilità di offerta minima € 897.500,00
- Rialzo minimo in caso di Gara € 50.000,00
- Esperimento di Gara IV
- Percentuale di Ribasso
del Prezzo Base d'Asta
Rispetto alla Stima del (C.T.U.) - 43% - Gara di vendita il15/02/2023 - ore 16.00
- Termine presentazione
offerte 13/02/2023 - ore 13.00 - Rif. F114-3