PORZIONE DI VILLA STORICA CON PARCO
GAMBASSI TERME (FIRENZE) - Località Badia a Cerreto - Villa di Fogneto
Consistente porzione al grezzo, del complesso immobiliare denominato “villa di Fogneto”, posto in posizione collinare, con vista panoramica sulla campagna sviluppata tra Certaldo e Gambassi Terme.
(Si evidenzia che la porzione di edificio sviluppata sul lato a ovest risulta di proprietà di terzi e già abitata, completamente ristrutturata, dotata di proprio resede esclusivo e munita del rispettivo accesso indipendente).
Il complesso è ampio ed articolato, probabilmente risultato di più modificazioni nelle diverse epoche, ma con una conformazione planivolumetrica orientativamente similare a quella rappresentata nel catasto Leopoldino del 1765.
La superficie netta complessiva dell’unità abitative ricavabili dalla conclusione dei lavori edili (solo iniziati nel 1990) è di circa 1.624 mq per circa n. 11 abitazioni (sub.500, 501, 506, 507, 509, 512, 513, 514, 515, 516, 526), oltre a n.2 con finiture a villa storica (sub.527 e 526).
Sono inoltre presenti:
- un ampio garage di progetto
- superfici a comune BCNC (sub. 510 e sub.520, 521, 522, 523),
- cantine/tinaia (sub. 511),
- voliere,
- area esterna,
- resede (eventuale sedime di piscina e parcheggi),
- giardino all’italiana (foglio 26 sub.525 e foglio 27 p.58 e p.33 sub.617, 618, 575)
- terreni a verde (foglio 26 -particella 150).
Il complesso è attiguo ad una chiesa.
Chiesa e portico (Sub.518) |
|||
Pian terra |
mq |
90,0 |
|
Cantine/tinaia (Sub.511) |
|||
Piano interrato |
mq |
86,0 |
|
Garage di progetto e superfici a comune BCNC (sub. 510 e sub.520,521,522,523) |
|||
Piano terra e primo |
mq |
269,0 |
|
Villa (sub.527 e 526) |
|||
Piano terra |
mq |
272,0 |
|
Piano primo |
mq |
355,0 |
|
Abitazioni (sub. 500,501,506,507,509, 512,513, 514,515,516,528) [1] |
|||
Piano terra e primo |
mq |
997,0 |
|
Terreni limitrofi |
|||
Voliere, area esterna, resede (eventuale sedime di piscina e parcheggi) e giardino all’italiana (foglio 26 sub.525 e foglio 27 p.58 e p.33 sub.617,618,575) |
mq |
9.551,0 |
|
Viabilità (foglio 26 – particelle 116,118[2],119,121,122,126,128) |
mq |
1.565,0 |
|
Terreni a verde (foglio 26 – particella 150) |
mq |
2.657,0 |
|
CONFORMITÀ URBANISTICA, EDILIZIA A CATASTALE
Il compendio immobiliare, di ampie dimensioni, risulta non conforme alla planimetria catastale ed ai titoli abilitativi rilasciati dal comune di Gambassi Terme, tra cui sono state riscontrate difformità rispetto all’originario titolo rilasciato e relativa variante in corso d’opera, solo in parte sanate con i condoni avanzati ai sensi della L.47 / 85; ulteriori sanatorie sono sospese nella fase di istruttoria ma rilasciabili. Trattasi per lo più di diverso frazionamento delle unità interne, diversa partizione interna e lievi modifiche delle aperture esterne.
Risultano inoltre da realizzare tutte le sistemazioni esterne (compresa l’eventuale piscina che, seppure autorizzata, dovrà essere verificata in termini di possibilità di realizzo ai sensi della vigente normativa paesaggistica), la zona dei parcheggi, il resede e parte della viabilità di accesso al complesso. Tutti i lavori risultano inoltre non ultimati nei termini di validità dei titoli edilizi.
Per le difformità riscontrate sarà necessaria un’approfondita attività di rilievo di dettaglio dello stato dei luoghi, la conclusione delle pratiche di sanatoria edilizia in sospeso nonché la presentazione di una nuova pratica edilizia a completamento di tutti i lavori, oltre alle agibilità di tutte le unità immobiliari.
I beni sono meglio descritti nel predetta perizia d’identificazione e di stima a firma dell’esperto stimatore, reperibile sul portale del gestore della vendita www.spazioaste.it nonché sul sito www.itasset.it. Elaborato peritale che deve essere sempre consultato integralmente dall’offerente ed al quale si fa espresso e completo rinvio anche per tutto ciò che concerne l’identificazione dei beni, la loro consistenza, eventuale presenza di difformità edilizie e l’esistenza di eventuali oneri e pesi a qualsiasi titolo su di essi gravanti.
Sussistono difformità rispetto alla situazione edilizia e catastale. Il tutto come specificatamente evidenziato nella perizia di stima in atti allegata ed alla quale ci si riporta per la puntuale descrizione del cespite in vendita.
AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA
Tale modalità di svolgimento prevede che i rilanci possano essere formulati, nella medesima unità di tempo, sia in via telematica ovvero in alternativa, comparendo innanzi al curatore del fallimento;
Le offerte potranno essere presentate, alternativamente, come di seguito:
1) telematicamente (offerta telematica) collegandosi al sito https://pvp.giustizia.it o al portale del gestore della vendita telematica www.spazioaste.it:
L’offerta di acquisto, anche ai fini della partecipazione alla gara, dovranno pervenire dagli offerenti entro le ore 12:00 del 6 giugno 2023, in via telematica all’interno dei portali sopra indicati, previa registrazione, seguendo le indicazioni riportate e contenute nel “manuale utente” disponibile all’interno del portale pvp.giustizia.it.
OPPURE
2) nella tradizionale forma cartacea (offerente tradizionale):
L’offerta tradizionale dovrà essere presentata in busta chiusa, con i relativi allegati, (come indicati nell’avviso di vendita ed utilizzando il modello di presentazione offerte scaricabile dal portale www.itasset.it) presso lo studio del curatore fallimentare entro le ore 12:00 del 6 giugno 2023. Si evidenzia inoltre, che per una maggiore flessibilità, gli interessati potranno, previo accordo con lo stesso curatore fallimentare concordare altre date per il deposito delle offerte cartacee, che dovranno comunque pervenire entro le ore 12.00 del giorno suddetto.
Diritto di piena proprietà
Il compendio immobiliare è libero da persone, anche se sono ancora presenti depositi e residui di cantiere il cui sgombero e smaltimento è a carico dell'aggiudicatario. I terreni e le aree limitrofe il fabbricato sono invasi da fitta vegetazione.
Il trasferimento del lotto a favore dell’aggiudicatario avverrà mediante contratto di compravendita che sarà concluso per atto pubblico a ministero del notaio scelto dalla curatela dopo il pagamento del saldo prezzo ed il versamento dell’importo comunicato dal curatore fallimentare quale spese, diritti, commissioni ed oneri conseguenti al trasferimento.
Il trasferimento del lotto avverrà comunque dopo il pagamento del saldo prezzo ed il versamento dell’importo comunicato dal liquidatore/advisory quale spese, diritti, imposte, compensi ed oneri conseguenti al trasferimento.
Sono a esclusivo carico dell’acquirente tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente vendita (quali I.V.A., imposta di registrazione, costi di trascrizione, onorario notarile e quant’altro occorrente), nonché le spese per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli esistenti, che saranno comunicati dal liquidatore e/o dell’advisory. Sarà posto a carico dell’aggiudicatario il pagamento di oneri aggiuntivi, ovvero il compenso spettante al soggetto specializzato ausiliario ed individuato nella ITAsset Advisory Services.
Si avvertono gli offerenti che ai sensi dell’art. 108 l.f., la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione, nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo sull’immobile sarà ordinata dal giudice delegato “una volta eseguita la vendita e riscosso interamente il prezzo”.
Per la visione e per ulteriori informazioni, è possibile contattare in qualsiasi orario, anche nei giorni festivi, il referente a lato indicato al numero telefonico o tramite email.
IN AUTO
Da Nord: Percorrere l'autostrada del Sole A1 Firenze - Roma: uscire a Firenze Impruneta ed imboccare il raccordo per Siena. Uscire a Tavarnelle e proseguire per Gambassi Terme, dopodiché seguire le indicazioni per Badia a Cerreto.
Da Sud: percorrere A1 direzione E35. Prendere uscita Valdichiana ed mmettersi in A1 Raccordo Siena Bettole. Proseguire sul Raccordo Autostradale e prendere direzione Firenze Grosseto per poi proseguire verso Firenze. Uscita Poggibonsi Nord, poi Strada Regionale 429 di Val d'Elsa, SR429 e Via G.Mazzini fino alla tua destinazione a Gambassi Terme
IN TRENO
Stazione ferroviaria più vicina Castelfiorentino orari: www.trenitalia.com
IN AUTOBUS
Autolinee Toscane - ExtraUrbano Empolese Valdelsa
IN AEREO
L'Aeroporto più vicino è quello di Firenze (50 km circa)

Tribunale di Siena
- Procedura n.Fallimento 70/2018
- Modalità di Gara Sincrona mista
- Tipologia di vendita Competitiva
- Lotto 8
- € 1.615.000,00
- Luogo della Vendita Monteroni D'Arbia (Si)
- Luogo presentazione offerte cartacee Monteroni D'Arbia (Si)
- Deposito cauzionale pari al 10% del prezzo offerto
- Termine per il saldo prezzo 75 giorni
- Valutazione di Stima (C.T.U.) € 1.615.000,00
- Base d'asta € 1.615.000,00
- Possibilità di offerta minima € 1.615.000,00
- Rialzo minimo in caso di Gara € 30.000,00
- Esperimento di Gara I
- Gara di vendita il08/06/2023 - ore 09.30
- Termine presentazione
offerte 06/06/2023 - ore 12.00 - Rif. F6608